Nel meraviglioso complesso architettonico seicentesco di Villa Foscarini Rossi, sulle rive del fiume Brenta, è possibile ammirare l’evoluzione del costume attraverso le calzature prodotte dalla manifattura Rossimoda in collaborazione con le più prestigiose case di moda del panorama internazionale, dalla seconda metà del Novecento fino ai giorni nostri.
Modelli di Fendi, Christian Dior, Yves Saint Laurent, Celine, Givenchy sono solo alcuni dei 1350 che accompagnano la storia del calzaturificio insieme a una piccola ma preziosa raccolta di calzature antiche ed etniche.
Da non perdere nel Salone degli affreschi della Foresteria adiacente, la presenza delle maison del gruppo LVMH che operano in questo territorio: Louis Vuitton, Berluti, Rossimoda, che con il supporto dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH, un progetto che ha l’intento di formare giovani talenti con corsi di formazione gratuiti sparsi su tutto il territorio italiano, e i loro esperti artigiani, sveleranno in esclusiva la magia e l’eccellenza della creazione e realizzazione di calzature di lusso.
Necessaria la prenotazione a questo link: https://bit.ly/Apritimoda
Parcheggio gratuito lungo via Nazionale. Ingresso da via Doge Pisani 2, Stra (VE)
Villa Foscarini Rossi e Museo della Calzatura